Sei in: Home page > Autori di Tex
Autori di Tex
- A. Galleppini di Francesco Bosco
Ho chiesto a Roy Mann di tirar fuori dai suoi infiniti archivi una foto che ritraesse un Galep d’annata, quello del quale mancano purtroppo foto, ed ecco che lui, da fiera colonna del sito BS...
[Inserito in data 28/01/2013]
- MISTER ORTIZ di Francesco Bosco
Che strano! Quando Ortiz disegna in maniera indecente la storia di Ukasi dipende dalla cattiva sceneggiatura di Nizzi e quando invece la sceneggiatura è valevole...
[Inserito in data 10/12/2012]
- Un Tex d’annata di Francesco Bosco
Fario? anche qui, come per un mio precedente articolo riguardante il collezionismo, non avrete il nome...
[Inserito in data 14/05/2012]
- Ticci all’Auditorium di Roma di Sciurtato
Scrivono Francesco Coniglio e Luca Raffaelli: "Quando nel 1968 ha esordito sulle pagine di Tex con la celebre “Vendetta indiana” (scritta da Gianluigi Bonelli)...
[Inserito in data 10/05/2012]
- TICCI: A SUD DI NOGALES di Francesco Bosco
Dall'esordio di Giovanni Ticci su Tex, avvenuto con "Morte all'Alba" (30 gennaio 1967), alla sua seconda storia, "Territorio Apache" dell'ottobre 1969, passano poco più di due anni e mezzo...
[Inserito in data 13/04/2012]
- A SUD DI TICCI di Francesco Bosco
Dal blog di Domenico Calì queste immagini di Giovanni Ticci ......
[Inserito in data 21/03/2012]
- Mario Uggeri di sciurtato
Certo non riconoscere in queste figure quegli elementi grafici che riportano con la mente al Tex di Galleppini "prima maniera" sarebbe come negare una palese evidenza...
[Inserito in data 01/06/2011]
- Corrado Mastantuono di sciurtato
Non posso avere che ammirazione per la carriera del disegnatore Corrado Mastantuono che si svolge e si svolgerà nella maniera più brillante possibile...
[Inserito in data 14/12/2010]
- Cestaro di Francesco Bosco
Meraviglioso il gioco di luci ricreato dai fratelli Cestaro in questo "Tex e cavallo"...
[Inserito in data 07/06/2010]
- E.G. Seijas di sciurtato
Ernesto Garcia Seijas merita sicuri elogi per la sua ultima prova texiana, tavole di buonissima fattura con punte di eccellenza e solo qualche lieve mancanza qua e la nelle fisionomie di Tex ...
[Inserito in data 18/04/2010]
Pagine: 1 2 3 4